A Bari l’accademia di Belle Arti nasce nell’ex Rossani

A Bari, l’ex caserma Rossani si prepara a ospitare la nuova sede dell’Accademia di Belle Arti, un progetto ambizioso che unisce rigenerazione urbana, innovazione culturale e sostenibilità. L’inaugurazione del cantiere ha visto la partecipazione di circa 150 persone, tra cui studenti, imprenditori e cittadini, in un evento organizzato da ANCE Bari e BAT, con il supporto del Comune di Bari e della De Marco srl.
Il progetto, suddiviso in tre edifici su una superficie di oltre 9.000 metri quadri, prevede spazi moderni e funzionali, tra cui un’aula magna da 300 posti, aule multimediali e laboratori artistici. Particolare attenzione è dedicata alla sostenibilità, con interventi come un tetto verde progettato per ridurre i consumi energetici e favorire la biodiversità.
Durante l’evento, studenti dell’Istituto Tecnologico Panetti – Pitagora hanno partecipato a un laboratorio pratico, imparando l’utilizzo di tecnologie avanzate. Il presidente di ANCE Bari e BAT, Nicola Bonerba, ha sottolineato il valore formativo dell’iniziativa, definendo la futura Accademia come un’opera destinata a ispirare e migliorare la vita della comunità.
La consegna della struttura è prevista per il 2026, confermando Bari come polo culturale e modello di edilizia innovativa.