Crisi ambientale in Puglia: le campagne abbandonate al degrado

In Puglia, le campagne di Conversano e altre aree rurali sono sempre più vittime di un fenomeno drammatico: l’abbandono indiscriminato di rifiuti, dai sacchi urbani a materiali pericolosi come l’amianto. La Coldiretti denuncia l’impatto devastante di questa “emergenza ecocidio” non solo sull’ambiente, ma anche sull’economia agricola. Gli agricoltori si ritrovano a dover gestire a proprie spese i rifiuti abbandonati, affrontando danni ambientali e d’immagine.

Il fenomeno, alimentato non solo da criminali ma anche da residenti, è un allarme che riguarda tutta la Puglia, dalla provincia di Brindisi fino a quella di Foggia. L’Unione Europea ha introdotto nuove misure e sanzioni per contrastare i crimini ambientali, ma la Coldiretti sottolinea la necessità di interventi immediati per tutelare il territorio e le imprese agricole, proteggendo così una delle risorse più preziose della regione.