La Puglia conquista Seoul tra sapori, arte e musica

La Puglia ha portato il meglio della sua cultura in Corea del Sud, protagonista della Settimana della cucina italiana nel mondo. Tra tradizione e innovazione, la regione si è distinta per la promozione del turismo, dell’artigianato e dell’enogastronomia, affascinando il pubblico coreano.
La chef stellata Cristina Bowerman, di origini pugliesi, ha guidato due masterclass di cucina, esaltando i sapori autentici della Puglia con l’utilizzo di ingredienti tipici e presentazioni artistiche curate nei minimi dettagli, tra ceramiche artigianali e luminarie tradizionali. Questi eventi hanno rappresentato un’occasione unica per promuovere l’eccellenza locale a livello internazionale.
Non solo gastronomia: l’evento è stato anche una piattaforma per rafforzare legami economici e scientifici. La Puglia ha presentato le sue eccellenze nel settore aerospaziale e artigianale, con l’obiettivo di attrarre investimenti e consolidare partnership strategiche con il mercato asiatico.
Il cuore della manifestazione ha visto protagonista l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta, che con il ritmo travolgente della pizzica ha regalato al pubblico coreano un’immersione nella cultura pugliese, tra musica e danza che fondono passato e presente.
A suggellare il successo dell’iniziativa, una cena di gala dove i sapori autentici della Puglia sono stati i veri protagonisti. Grazie alla cucina raffinata e all’atmosfera curata nei dettagli, la regione ha confermato il suo ruolo di ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, unendo arte, tradizione e innovazione in un’esperienza memorabile.