Un futuro green per la Puglia: l’accordo sulle energie rinnovabili

Legambiente Puglia e il distretto produttivo “La Nuova Energia” hanno firmato un protocollo per sostenere la transizione energetica delle imprese pugliesi. L’obiettivo è promuovere l’uso di fonti rinnovabili come fotovoltaico, eolico, solare termico e biomasse, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando le risorse naturali.
Tra le novità più significative, l’istituzione di un osservatorio regionale sui green jobs, che analizzerà e favorirà lo sviluppo di occupazioni legate alla sostenibilità. Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia, ha evidenziato l’importanza di creare sinergie per promuovere un modello energetico innovativo e competitivo. Beppe Bratta, presidente del distretto, ha sottolineato come l’autonomia energetica sia una risorsa chiave per lo sviluppo locale e la competitività delle imprese.
Il protocollo prevede anche attività di divulgazione, workshop e corsi di formazione per sensibilizzare imprese e cittadini sull’importanza delle energie rinnovabili, rendendo la Puglia un punto di riferimento nazionale per la sostenibilità.