Odontoiatria low cost in Albania: un barlettano lotta per la vita

Un intervento odontoiatrico in Albania, scelto per la promessa di un risparmio economico, si è trasformato in un dramma per S. D. V., 37enne di Barletta. Dopo un’operazione invasiva a Tirana, l’uomo ha subito quattro arresti cardiaci, complicazioni neurologiche e una lunga degenza ospedaliera.
Attualmente ricoverato presso la Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, S. affronta una serie di cure per recuperare dai danni riportati. Intanto, la sua famiglia lotta per ottenere giustizia, trovandosi ostacolata dalla mancanza di documentazione medica, vista l’assenza di regolamentazioni specifiche in Albania.
La vicenda ha spinto l’eurodeputato Michele Picaro a sollecitare una regolamentazione europea per il turismo dentale, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai pazienti che si rivolgono a cliniche estere. Questo caso, che accende i riflettori sui rischi legati a soluzioni odontoiatriche low cost, è un richiamo alla prudenza per chiunque consideri interventi sanitari al di fuori dei confini nazionali.