Emergenza casa a Bari e minacce ai dipendenti: gli uffici comunali filtrano gli accessi

A seguito di alcuni gravi episodi verificatisi nell’ultimissimo periodo, gli uffici comunale dell’Emergenza Casa e dell’Edilizia residenziale pubblica del Comune di Bari dallo scorso martedì sono diventati accessibili solo previa prenotazione per posta elettronica da parte dell’utenza, alla quale deve fare seguito una telefonata da parte degli uffici preposti, che fissi ora e giorno dell’appuntamento.
In particolare, nell’ultimo mese si sono registrati svariati casi di aggressioni verbali e di minacce nei confronti dei dipendenti comunali presenti nella sede di via Archimede del quartiere Japigia, perpetrate da soggetti che manifestavano non solo la loro necessità di avere a disposizione un alloggio pubblico per la propria famiglia, ma anche di avere diritti per merito di graduatoria.
Una situazione di cui si è discusso approfonditamente anche nell’ultimo Consiglio comunale dello scorso giovedì, e che aveva già reso necessario approntare un adeguato sistema di filtraggio nei confronti della problematica in questione. In questo modo gli uffici avranno il tempo infatti di valutare la situazione reddituale, lavorativa ed il quoziente familiare delle persone che presentano l’istanza, e convocare gli utenti seguendo l’apposita graduatoria di merito.