Il Museo Castromediano svela capolavori barocchi

A Lecce, il Museo Castromediano celebra l’arte barocca con la mostra Legni preziosi. Dal 21 novembre al 18 dicembre, tre sculture votive in legno policromato, restaurate e mai esposte prima, raccontano la spiritualità e la maestria artistica del Sud Italia.

Le opere, provenienti dai monasteri delle Benedettine di Lecce e delle Clarisse di Nardò, sono il risultato di un progetto interdisciplinare che ha unito restauro scientifico e ricerca storica. Tra queste spiccano un Ecce Homo del 1674, una statuetta di Sant’Onofrio attribuita a Giacomo Colombo e una statua dell’Ecce Homo di straordinaria raffinatezza.

Grazie all’uso di tecnologie innovative come la tomografia, il restauro ha svelato dettagli inediti e tecniche decorativi come l’estofado, rivelando influenze spagnole adattate al contesto locale. La mostra offre così un’immersione unica nell’estetica e nella spiritualità del barocco meridionale, celebrando un patrimonio culturale spesso nascosto.
Un’occasione imperdibile per scoprire l’identità artistica di un’epoca attraverso opere di straordinaria bellezza e valore storico.