Bari: nuovo accesso per l’aeroporto e interventi sostenibili da 70 milioni

L’aeroporto di Bari si prepara a un restyling da 70 milioni di euro. Il progetto prevede un nuovo ingresso per migliorare la viabilità, interventi di adeguamento antisismico e un piano di efficientamento energetico, includendo anche la riqualificazione della vecchia aerostazione passeggeri.
Il nuovo accesso, finanziato con 6 milioni di euro, faciliterà i collegamenti da zone come il rione San Paolo, Modugno e Bitonto, riducendo il traffico e semplificando l’arrivo allo scalo. Per la realizzazione del by-pass, il Comune di Bari sarà coinvolto negli espropri necessari.
Tra le priorità anche il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico e l’aumento delle licenze taxi, come confermato dal sindaco Vito Leccese. Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha sottolineato l’importanza strategica di un aeroporto moderno per attrarre flussi turistici e stimolare l’economia regionale.
Con questo piano, Bari si candida a diventare un punto di riferimento del Sud Italia, con infrastrutture più accessibili e sostenibili.