San Giorgio Ionico: 1,3 milioni di euro dal PNRR per nuove mense scolastiche, l’annuncio dell’Assessore Tripaldi

San Giorgio Ionico – La qualità dei servizi di refezione scolastica sta per compiere un salto di qualità a San Giorgio Ionico. Con l’approvazione e il finanziamento di oltre 1,3 milioni di euro del PNRR, l’amministrazione comunale annuncia due importanti interventi per la costruzione di nuove mense scolastiche nei plessi di Serro e “Pier della Francesca”. Una pianificazione, sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Andrea Tripaldi, “che non si limita a creare nuove strutture, ma mira a garantire un investimento di lungo termine, capace di rispondere alle attuali esigenze di sicurezza, funzionalità e benessere dei nostri giovani studenti.”
Una programmazione mirata ai bisogni della comunità
“La fase di programmazione è stata fondamentale per identificare con precisione le carenze strutturali del servizio di refezione scolastica,” ha dichiarato Tripaldi. Il vicesindaco spiega come, grazie alla collaborazione della Struttura Tecnica e dei consulenti del PNRR, si sia condotta un’analisi dettagliata delle attuali mense nei plessi scolastici. Dall’analisi e dal dialogo costante con i dirigenti scolastici è emersa la necessità di migliorare il servizio sia in termini di qualità che di capacità ricettiva.

Le nuove mense: strutture a misura di bambino
In risposta a queste esigenze, sono in arrivo due nuovi spazi per la refezione: il plesso Serro, che coprirà le scuole dell’infanzia “Costantinopoli” e primaria “De Gasperi”, e la scuola dell’infanzia “Pier della Francesca”. Le due mense saranno finanziate rispettivamente con un importo di 876.000 euro per il plesso Serro e 451.200 euro per “Pier della Francesca”. L’assegnazione dei fondi è stata confermata dal Decreto del Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, n. 040 del 17 ottobre 2024.
“Questo finanziamento è un riconoscimento importante,” ha affermato Tripaldi, “che attesta la validità e la sostenibilità della nostra pianificazione. La nostra è una risposta concreta alle crescenti richieste delle famiglie, che desiderano ambienti scolastici sicuri, moderni e orientati alla qualità del servizio.”
Standard di sicurezza, sostenibilità e attenzione al benessere
Il progetto si allinea con le priorità del PNRR, prevedendo strutture moderne che puntano a garantire ambienti funzionali e sostenibili. “Abbiamo mirato non solo a soddisfare le normative igienico-sanitarie,” spiega l’Assessore, “ma anche a favorire il benessere e la salute dei bambini, garantendo loro ambienti che supportino le loro esigenze e quelle delle famiglie.”
Il prossimo passo: avviare i lavori
Manca ora solo la stipula delle convenzioni necessarie per dare inizio alle procedure amministrative e tecniche finalizzate alla realizzazione dei progetti. “L’obiettivo è mettere a disposizione delle famiglie un servizio di refezione moderno, sicuro e di qualità,” conclude l’Assessore Tripaldi. L’amministrazione comunale di San Giorgio Ionico conferma così il proprio impegno nel migliorare le infrastrutture scolastiche, ponendo al centro le esigenze di studenti e famiglie.