Agricoltura pugliese in crisi: invasi ridotti del 72%

La siccità in Puglia ha portato a una riduzione drammatica delle riserve d’acqua, ora al -72% rispetto all’anno scorso. Con gli invasi quasi a secco, Coldiretti denuncia una situazione allarmante per il settore agricolo, dove raccolti come cereali, agrumi e foraggi sono già compromessi.
I costi per l’irrigazione crescono, mentre la produzione di olio e miele è in crollo. L’associazione chiede interventi immediati e una revisione strutturale delle reti idriche per ridurre le perdite.