Truffa edilizia a Barletta: scoperto raggiro da 52 milioni

A Barletta, una rete di società fittizie e individui privi di proprietà ha dichiarato lavori mai eseguiti su immobili inesistenti per ottenere agevolazioni fiscali per oltre 52 milioni di euro. La Guardia di Finanza ha sequestrato 15 milioni in crediti d’imposta, conti bancari e beni di lusso, prevenendo ulteriori danni alle casse dello Stato.
L’operazione, partita da una segnalazione dell’Agenzia delle Entrate, ha rivelato come i crediti fasulli venissero scambiati su piattaforme online per un immediato guadagno. Tra i 14 indagati, figurano imprenditori locali e sei percettori di reddito di cittadinanza.