Invasi pugliesi ai minimi storici: rischio razionamento

Crisi idrica sempre più grave in Puglia, dove la mancanza di piogge e le alte temperature hanno ridotto drasticamente la disponibilità d’acqua. Gli invasi interregionali sono ormai ai minimi storici, costringendo l’Acquedotto Pugliese a ridurre la pressione in diverse zone, con conseguenti disagi soprattutto nei centri storici e nei palazzi più vecchi.
Da giorni, molte comunità segnalano difficoltà nel ricevere l’acqua ai piani superiori degli edifici. La situazione peggiora ogni giorno e, se non arriveranno piogge significative a breve, potrebbero essere adottate misure ancora più severe, come il razionamento dell’acqua.
Le autorità locali sperano nelle imminenti perturbazioni per evitare ulteriori disagi, ma il futuro resta incerto, con l’invito ai cittadini a risparmiare acqua e usarla con attenzione.