Controlli della Guardia Costiera: sequestrati 500 kg di pesce irregolare

La Guardia Costiera ha portato a termine l’operazione “Ottobre 2024”, volta a contrastare la commercializzazione di prodotti ittici non conformi. Sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Barletta e della Direzione Marittima di Bari, sono stati eseguiti numerosi controlli lungo tutta la filiera ittica, dai pescherecci ai mezzi di trasporto su strada.
L’operazione ha portato al sequestro di oltre 500 kg di pesce irregolare, tra cui 6 kg di datteri di mare, raccolti illegalmente. Gli interventi sono stati effettuati anche a Margherita di Savoia, dove è stato fermato un motopeschereccio intento a pescare vongole in zone non consentite. Il prodotto sequestrato, giudicato non idoneo al consumo umano, è stato distrutto secondo la legge. Questa iniziativa mira a proteggere i consumatori, garantendo la qualità e la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato.