Xylella e restrizioni: il florovivaismo pugliese a rischio

Il settore florovivaistico pugliese è in grave difficoltà, con una perdita del 15% della produzione negli ultimi dieci anni. La causa principale è l’effetto devastante della Xylella, che ha compromesso gravemente vivai e serre, portando a restrizioni su movimentazione ed esportazioni.
Coldiretti Puglia ha denunciato non solo i danni diretti causati dalla malattia, ma anche le misure restrittive imposte da altri Paesi che spesso nascondono politiche protezionistiche. Per affrontare queste sfide, Coldiretti sollecita misure più rigide e una task force per proteggere il florovivaismo locale.