Studenti pugliesi fuori sede: il peso economico per le famiglie

Quanto costa mantenere un figlio che studia fuori sede? Secondo un’indagine di KRUK Italia, le famiglie pugliesi sono tra le più coinvolte in questo tema, poiché molti giovani lasciano la regione per frequentare università in altre città. Si parla di spese che arrivano fino a 19.000 euro all’anno per studente, comprendendo affitti, pasti e altre necessità.
Sebbene il 95% delle famiglie riconosca il valore di questa opportunità, solo l’11% ha iniziato a risparmiare per tempo. KRUK Italia sottolinea che, a differenza di altri paesi, in Italia la cultura del risparmio per l’istruzione universitaria fuori sede non è ancora diffusa. Le famiglie sono disposte a fare sacrifici per permettere ai figli di studiare fuori, ma spesso non pianificano a lungo termine.
Le spese principali sono legate all’affitto e alla vita quotidiana. La Puglia, inoltre, è al quinto posto per il numero di debitori gestiti da KRUK, un segnale che i costi legati agli studi possono avere un impatto significativo sulle finanze delle famiglie. Lo studio invita a risparmiare con maggiore consapevolezza e a responsabilizzare anche gli studenti, magari coinvolgendoli in piccoli lavori per contribuire alle spese.
