Giornate FAI d’autunno in Puglia: un viaggio nel patrimonio

Le Giornate FAI d’Autunno 2024 tornano il 12 e 13 ottobre con l’apertura di 700 luoghi solitamente inaccessibili in 360 città italiane. Questo evento, organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano, offre la possibilità di scoprire luoghi unici e poco conosciuti, come palazzi storici, chiese e siti naturali.

In Puglia, tra i luoghi protagonisti ci sono la Banca d’Italia a Bari, il Ponte Acquedotto di Gravina e il Castello Svevo di Brindisi. Partecipare a queste visite significa anche sostenere il FAI con una donazione libera, contribuendo così alla salvaguardia del patrimonio culturale italiano.
