Il Maestro Muti diventa cittadino onorario di Andria

Il Maestro Riccardo Muti ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Andria, in riconoscimento della sua straordinaria carriera e del forte legame con la Puglia, terra d’origine della sua famiglia. Nato a Napoli, ma cresciuto fino ai 16 anni a Molfetta, Muti ha sempre mantenuto un rapporto speciale con la sua terra, in particolare con Castel del Monte e la figura storica di Federico II.
Il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, ha sottolineato come questo riconoscimento sia un tributo al contributo di Muti al mondo della musica, portando la tradizione italiana sui palcoscenici internazionali. La giornata si è conclusa con un omaggio musicale nel cortile di Castel del Monte, eseguito da giovani musicisti pugliesi, in onore del grande Maestro.
Il mestro Muti, considerato uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, ha reso omaggio alla Puglia e alla sua eredità culturale, ribadendo ancora una volta il suo legame indissolubile con questa terra.
