In Puglia cresce il valore dei terreni agricoli

Il valore dei terreni agricoli in Puglia è in crescita, segnando un aumento dell’1,3% nell’ultimo anno, secondo i dati di Coldiretti. Sebbene l’inflazione e le crisi internazionali abbiano rallentato l’acquisto di nuovi terreni, l’affitto si è rafforzato, diventando una scelta strategica per molte aziende agricole. In Puglia, il valore medio dei terreni agricoli ha superato i 15.000 euro per ettaro, con picchi di 16.400 euro nelle aree più produttive.
A far crescere il mercato sono soprattutto le terre destinate alle coltivazioni di pregio, mentre le aree marginali rimangono meno richieste. Nonostante le difficoltà legate ai costi di produzione e ai cambiamenti climatici, il settore agricolo pugliese sembra destinato a una lenta ma costante crescita. L’affitto, ormai, è la scelta dominante, specialmente per le aziende più grandi, che spesso operano su superfici in affitto o in comodato gratuito.
Secondo Coldiretti, la redditività agricola è ancora bassa a causa dei costi elevati e della scarsità di terreni altamente produttivi, ma i giovani imprenditori possono sperare in un futuro migliore grazie ai finanziamenti e alle nuove tecnologie. Tuttavia, resta necessario ridurre gli ostacoli burocratici per favorire l’insediamento di nuove realtà.
