Mobilità sostenibile nella Bat: nuove idee

Gli ingegneri della Bat hanno presentato a “Rigenerandria” una serie di proposte per migliorare la mobilità sostenibile nella provincia. L’idea principale è una progettualità condivisa che superi i confini comunali, puntando su trasporto pubblico, pedonalità e piste ciclabili. Un esempio concreto è la proposta delle “vie del mare”, percorsi ciclabili che potrebbero ridurre il traffico e creare nuove opportunità economiche, come il bike sharing. Si è discusso anche della necessità di ridurre i semafori nelle zone più trafficate, come Andria, e di coordinare meglio gli orari scolastici per evitare ingorghi. La Provincia di Barletta-Andria-Trani ha a disposizione oltre 1 milione di euro per nuove piste ciclabili, ma è necessario accelerare i processi burocratici per attuare il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile entro il 2030.
L’Ordine degli ingegneri della Bat si è detto disponibile a collaborare con i comuni per una visione condivisa che migliori la qualità della vita e l’ambiente.
