Puglia: i giovani alla guida del risparmio idrico

La Puglia chiama i suoi studenti a partecipare attivamente al risparmio idrico con l’iniziativa “Conta la goccia, risparmiare si può”, promossa dalla Regione, dall’Acquedotto Pugliese e dall’Ufficio scolastico regionale. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani sui comportamenti virtuosi per ridurre gli sprechi d’acqua. Nove consigli pratici sono stati già forniti, come chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o fare la doccia in tre minuti. La decima idea verrà suggerita proprio dagli studenti, protagonisti di un progetto che unisce educazione e sostenibilità.
L’acqua è un bene prezioso e risparmiare acqua in Puglia è un imperativo in tempi di siccità. Le istituzioni, insieme ai cittadini, sono chiamate a un uso più consapevole della risorsa, con l’Acquedotto Pugliese che continua a investire nella modernizzazione della rete idrica per limitare gli sprechi. Anche il sistema scolastico, come spiega il direttore Giuseppe Silipo, contribuisce a formare giovani consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide future con comportamenti sostenibili.
