Rivoluzione agricola in Salento: il boom dei frutti tropicali

In Puglia, il riscaldamento globale e la siccità stanno favorendo la coltivazione di frutti tropicali come avocado, mango e lime, soprattutto nel Salento.

Queste nuove colture stanno trasformando l’agricoltura locale, un tempo dominata dagli ulivi, gravemente colpiti dalla Xylella Fastidiosa. Con oltre 8.000 ettari dedicati ai frutti tropicali, la regione sta diventando un centro di produzione esotica “Made in Italy”, offrendo una risposta innovativa ai cambiamenti climatici. Questo fenomeno rappresenta una nuova era per l’agricoltura pugliese, che potrebbe rivoluzionare le abitudini di consumo italiane.