Vandalizzata la statua di San Michele Arcangelo a Vieste

Vieste, 16 agosto 2024 – In gesto vile ha colpito la comunità locale: la statua di San Michele Arcangelo, simbolo di protezione per il paese, è stata vandalizzata.
L’episodio ha suscitato profonda indignazione tra i cittadini e le autorità locali.
Vieste, nota per il suo patrimonio storico e religioso, è stata scossa questa mattina da un atto di vandalismo che ha colpito uno dei suoi simboli più cari.
La statua di San Michele Arcangelo, collocata in un punto strategico della città, è stata danneggiata da ignoti, suscitando sconcerto e rabbia tra la popolazione.
Il gesto, avvenuto presumibilmente durante la notte, è stato scoperto all’alba da alcuni passanti che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine.
La statua, che rappresenta l’Arcangelo guerriero, protettore della città, è stata ritrovata con segni evidenti di danneggiamento, un atto che molti considerano non solo un’offesa alla comunità, ma anche un attacco alla fede religiosa dei viestani.
Le indagini sono in corso per identificare i responsabili di questo ignobile gesto.
Nel frattempo, il sindaco di Vieste ha espresso la sua ferma condanna, promettendo che la statua sarà restaurata al più presto e che verranno prese tutte le misure necessarie per prevenire simili episodi in futuro.

La comunità, ha già iniziato a mobilitarsi per raccogliere fondi per il restauro della statua, segno tangibile di una fede che non si lascia piegare da atti di vandalismo.
L’episodio ha anche riacceso il dibattito sulla sicurezza e la protezione dei beni culturali e religiosi, temi di grande rilevanza in una regione come la Puglia, ricca di storia e tradizioni.