Incendi devastanti: oltre 2.200 ettari bruciati in Puglia

Il caldo record in Puglia ha portato a incendi devastanti che, da gennaio a luglio 2024, hanno bruciato 2.207 ettari, posizionando la regione al terzo posto in Italia per superficie colpita.
Questo fenomeno, alimentato dalla siccità, ha generato costi di oltre diecimila euro per ettaro, includendo spese di spegnimento e ripristino ambientale. Il 60% degli incendi è di origine dolosa, aumentando l’urgenza di prevenzione e monitoraggio.
La Coldiretti raccomanda di evitare accensioni di fuochi in aree a rischio e di non abbandonare rifiuti. Le imprese agricole svolgono un ruolo chiave come sentinelle del territorio.