Puglia in crisi: agricoltura in ginocchio per la siccità

La siccità in Puglia ha causato una drastica riduzione dei raccolti, coinvolgendo tutti i settori agricoli. La CIA Puglia ha chiesto ufficialmente alla Regione di dichiarare lo Stato di Calamità. Gennaro Sicolo, presidente regionale della CIA, ha sottolineato la gravità della situazione, con cali del 50% nella produzione di ortofrutta, uva e cereali, e una previsione di -60% nella produzione di olio per la prossima campagna olearia.
La CIA Puglia sollecita interventi urgenti per creare infrastrutture irrigue, riutilizzare le acque reflue e realizzare nuovi invasi. L’obiettivo è garantire l’autosufficienza idrico-irrigua e ridurre gli sprechi. Investimenti in innovazione tecnologica sono essenziali per assicurare un futuro sostenibile all’agricoltura pugliese.