Siccità e furti: agricoltori pugliesi in difficoltà

Criminalità e siccità: Coldiretti Puglia denuncia il saccheggio dei pozzi artesiani. I furti di cavi dai pozzi artesiani, aggravati dalla siccità, stanno compromettendo l’irrigazione dei campi pugliesi nel momento più critico dell’anno. L’ultimo episodio a Terlizzi ha visto il fermo di un pozzo appena riattivato grazie alle proteste degli agricoltori di Coldiretti.
La riattivazione dei pozzi è costosa e complessa, e i continui furti di attrezzature agricole dimostrano l’impunità con cui operano le bande criminali. Coldiretti Puglia denuncia anche estorsioni, racket, usura e truffe che colpiscono le aziende agricole, già sotto pressione per la mancanza di personale.
L’agricoltura pugliese, vitale per l’economia regionale, è in pericolo. Coldiretti chiede misure urgenti per proteggere gli agricoltori e garantire un futuro prospero per il settore. Solo un intervento deciso potrà salvaguardare l’agricoltura e assicurare l’approvvigionamento idrico necessario.