Radiazioni, risonanze e raccomandazioni: si cerca un vero Direttore!


Taranto 26 Giugno 2024 Il Direttore Generale dell’ASL TA dott. Gregorio Colacicco ha deliberato: si riaprono le selezioni per il prestigioso incarico quinquennale di Direttore della Struttura Complessa di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Martina Franca che nel frattempo sarà diretto ad itinerem dal dott. Antonio Modoni che ha già vinto il concorso a Manduria.
Dopo il flop del precedente bando, ci si aspetta un rigore maggiore nella selezione dei candidati, per evitare spiacevoli sorprese come è avvenuto in quello precedente.
Ecco i dettagli del nuovo avviso pubblico e le competenze richieste.
Si apre ufficialmente la caccia al nuovo Direttore della Struttura Complessa di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Martina Franca.
Dopo il pasticcio del precedente bando, annullato per motivi che è meglio non indagare troppo, questa volta l’ASL TA punta a fare le cose per bene.
Requisiti e competenze

Per evitare di trovarci nuovamente con un direttore che non abbia mai fatto una risonanza magnetica, il bando elenca minuziosamente le competenze richieste.
Ecco alcuni punti essenziali di quello che serve per non finire subito nel cestino dei non idonei:
- Competenze tecniche elevate: Serve un’esperienza consolidata e documentata in radiologia tradizionale, TC Total Body, diagnostica ecografica e, soprattutto, nelle risonanze magnetiche (eh sì, proprio loro!). Se non sai come si usa un mezzo di contrasto, meglio lasciare perdere.
- Conoscenza dei sistemi informatici: RIS e PACS non sono acronimi da imparare a memoria, ma strumenti di gestione informatizzata indispensabili. Se il computer ti fa paura, questo non è il posto per te.
- Esperienza specifica: Un curriculum pieno di attività nelle patologie oncologiche e traumatologiche è fondamentale. Non ci accontentiamo del minimo sindacale.
- Gestione delle risorse: Non basta essere bravi tecnicamente, serve anche saper gestire il personale, risolvere conflitti e creare un buon clima di lavoro. I brontoloni e i despoti possono risparmiarsi la fatica.
- Innovazione e ricerca: Qui non ci fermiamo alla routine quotidiana. Bisogna promuovere nuovi modelli organizzativi, sperimentare strumenti innovativi e assicurare procedure cliniche impeccabili. La creatività è benvenuta, ma niente voli pindarici.
- Sicurezza e anticorruzione: Il rispetto delle normative sulla sicurezza e sulla privacy è d’obbligo, così come la lotta alla corruzione. Un direttore deve essere un esempio di integrità.
- Ecco il bando completo
La Commissione di valutazione: distrazioni politiche bandite
Una delle lezioni apprese dal passato è che la commissione di valutazione deve essere composta da professionisti veri e propri, non da politici distratti che non distinguono una TAC da un selfie. Saranno loro a confrontare i curriculum e a stilare una graduatoria basata su criteri rigorosi.
La parola d’ordine è trasparenza

Per garantire una selezione equa, il bando prevede che, in caso di dimissioni o decadenza del vincitore nei due anni successivi alla nomina, il successivo in graduatoria prenda il posto.
Addio ai soliti noti che si ritrovano sempre ai vertici, qui contano solo le competenze.
Insomma, il Presidio Ospedaliero di Martina Franca cerca un direttore che non solo sappia il fatto suo, ma che abbia anche voglia di migliorare costantemente il servizio offerto.
Con la salute non si scherza!!!