Pazienti complessi in barca a vela: la terapia speciale di ASL Bari

Terapia speciale con sole, mare e vento: sei pazienti complessi di Bari hanno partecipato a una veleggiata organizzata da ASL Bari, ConSLAncio e Auxilium. Questo evento, giunto alla terza edizione, mira a umanizzare le cure per persone affette da SLA, tetraparesi e malattie neurodegenerative.

Bari, 15 luglio 2024 – Questa mattina, sei pazienti dai 20 ai 74 anni hanno preso il largo per una giornata di mare unica. Grazie a un’organizzazione logistica meticolosa e al supporto di un team sanitario qualificato, l’uscita è stata un successo. Luigi Fruscio, Direttore Generale facente funzioni della ASL Bari, ha evidenziato l’importanza di queste iniziative per offrire momenti di svago in serenità.
Il dottor Felice Spaccavento, a capo dell’Unità operativa complessa Cure Palliative, ha coordinato un team di medici, infermieri e OSS per garantire la sicurezza dei pazienti. La collaborazione con le associazioni “ConSLAncio” e “A Vele Spiegate” e il supporto della cooperativa Auxilium sono stati cruciali.
Fruscio ha concluso sottolineando la straordinarietà dell’esperienza, parte di un percorso di cura speciale che permette a persone con gravi disabilità di vivere momenti indimenticabili.