Martina Franca: Giovanni Colucci, medico di base da oggi in pensione dopo 40 anni di attività -Guarda la videointervista-


12 luglio 2024, non è un giorno come gli altri per la comunità di Martina Franca. È il giorno in cui il dottor Giovanni Colucci, amato e stimato medico di base, si ritira ufficialmente dopo oltre 40 anni di servizio.
Non solo un medico di base che ha dedicato la sua vita alla cura e al benessere dei suoi pazienti, ma un professionista che ha sempre messo il cuore in ciò che ha fatto.
Abbiamo avuto il privilegio di intervistare il dottor Giovanni Colucci alla vigilia di questa giornata speciale, e siamo lieti di condividere con voi le sue parole, cariche di emozione e di ricordi.

Giovanni Colucci, il 12 luglio 2024 è un giorno molto significativo per te. Come ti senti?
Sono stati 44 anni di professione medica. Quando ho iniziato a lavorare, esattamente il primo gennaio del 1984, ero appassionato del mio lavoro.
Avrei potuto continuare per altri due anni e mi ero anche proposto per rimanere, ma inizialmente mi è stato rifiutato.
Poi sembrava avessero cambiato idea, ma a quel punto ho rifiutato io in quanto avevo già liberato i miei assistiti. È stato un percorso lungo e pieno di sfide, ma anche di grandi soddisfazioni.”
Sei sempre stato un punto di riferimento per molti di noi. Qual è stata la tua motivazione principale in tutti questi anni?
“A 26 anni ho iniziato a lavorare in un reparto ospedaliero. E’ stato il dottor Grossi che mi ha insegnato l’importanza della scelta della medicina di famiglia e della comunità. Anche se fui costretto a lasciare l’ospedale, trovai la mia strada come medico di base e ne sono stato soddisfatto. Ho sempre cercato di fare del mio meglio per i miei pazienti.”
Hai affrontato molti cambiamenti nel corso della tua carriera. Quali sono stati i momenti più difficili?
Nel 1995, quando lo Stato decise di liberalizzare il massimale, fui costretto ad abbandonare 200 pazienti. È stato un momento molto difficile per me. Ma la vera svolta è arrivata quando, per motivi fisici, dovetti abbandonare lo sport e mi dedicai alla scienza. Ho scritto quattro libri e più di 110 pubblicazioni. La mia curiosità e il desiderio di imparare non si sono mai fermati.

Cosa ti aspetta ora? Hai parlato di nuovi progetti
Non voglio fare il pensionato. Sto portando avanti altri studi scientifici e vorrei continuare a fare del bene alla gente, anche nel sociale. Mi propongo come medico di quartiere a titolo gratuito. Ci sono molti pazienti fragili che hanno bisogno di assistenza. Abbiamo già avuto la disponibilità del sindaco Gianfranco Palmisano e stiamo lavorando su questo progetto.
Come ti senti a lasciare il tuo ambulatorio e i tuoi pazienti?
Non è facile mollare. Ho dedicato la vita alla medicina. Continuerò a collaborare con associazioni e progetti sociali finché il mio cervello reggerà. E poi, mia figlia occuperà questo ambulatorio, ma essendo già massimalista da anni non potrà seguire i miei assistiti. In un certo senso, la tradizione continua.
Chiudiamo questa intervista con un pizzico di commozione, sapendo che Giovanni Colucci non ci lascerà davvero. Continuerà a essere presente nella comunità, a dare il suo contributo, a essere un amico e un punto di riferimento per tutti noi. E mentre si chiude un capitolo, un altro si apre, con nuove sfide e opportunità. Nell’intervista c’è molto di più e vi invitiamo a guardarla.
Dott. Giovanni Colucci: il medico di base che ha fatto la storia di Martina Franca dopo 40 anni di attività – Guarda la videointervista e scopri di più su un uomo straordinario che ha dedicato la sua vita agli altri.