Arrivano i fondi per i pescatori di ricci in Puglia

La Regione stanzia risorse dal Feampa e dal bilancio autonomo per sostenere i pescatori fermi per lo stop triennale imposto dalla legge regionale. Scopri i dettagli e le iniziative future.
La Regione Puglia ha stanziato fondi per i pescatori di ricci, fermi a causa dello stop triennale previsto dalla legge regionale del 5 maggio 2023. Questi fondi, provenienti dal Feampa e dal bilancio autonomo regionale, sono destinati ai subacquei con licenza e agli autorizzati alla pesca con arpione. La legge originaria prevedeva i ristori, ma l’urgenza di fermare il prelievo indiscriminato dei ricci ha posticipato la loro erogazione. Con l’approvazione della mozione regionale, la Regione è ora pronta a fornire supporto finanziario ai pescatori in regola con gli adempimenti previdenziali e sta studiando alternative per gli altri, coinvolgendoli in attività di cura del mare. I primi risultati del fermo pesca sono positivi, con un incremento della riproduzione dei ricci. La Regione lancerà anche campagne di sensibilizzazione per promuovere un consumo sostenibile delle risorse marine.