Rifiuti abbandonati e incendi in Puglia: una combinazione devastante

Gli incendi in Puglia sono in aumento, aggravati dall’abbandono di rifiuti. Nel 2023, 2.462 ettari di bosco sono stati distrutti, e la regione è al secondo posto per reati ambientali. La Coldiretti Puglia denuncia l’attività delle ecomafie, soprattutto a Foggia, Andria e Brindisi, dove i rifiuti vengono spesso bruciati illegalmente.
Per prevenire gli incendi, Coldiretti consiglia di evitare di accendere fuochi nelle aree boscate, non gettare mozziconi dall’auto e non abbandonare rifiuti.
Collaborare con le autorità è essenziale per fermare i piromani e ripristinare le aree verdi distrutte, un processo che richiederà almeno 15 anni e ingenti risorse economiche.