Fondi ex ILVA: premi e borse di studio per gli studenti universitari

L’Amministrazione Melucci continua a investire nel futuro degli studenti universitari di Taranto, utilizzando i fondi ex ILVA per offrire nuove opportunità di crescita e formazione. La conferenza stampa di questa mattina ha svelato nuove iniziative di sostegno allo studio, confermando l’impegno del Comune di Taranto nella promozione dell’eccellenza accademica.
I fondi ex ILVA sono stati nuovamente messi a disposizione degli studenti grazie all’Amministrazione Melucci. Durante la conferenza stampa, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha annunciato l’assegnazione di 30 premi di studio e due borse di ricerca, dimostrando un utilizzo mirato e proficuo di queste risorse per il miglioramento del settore educativo nel capoluogo ionico.
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Università ed Edilizia Scolastica, Désirée Petrosillo, e il direttore del Dipartimento Jonico di Taranto, Paolo Pardolesi, hanno presentato i dettagli del bando. Si tratta di una selezione per 30 premi di studio da 500 euro ciascuno destinati ai migliori studenti dell’anno accademico 2023/2024. Inoltre, due borse di ricerca, ciascuna del valore di 7.500 euro, saranno assegnate per studi sulla sostenibilità.
“Queste iniziative – ha commentato il sindaco Melucci – sono l’ennesimo risultato dell’impegno costante dell’Amministrazione comunale nel promuovere l’eccellenza accademica e sostenere i talenti del nostro capoluogo ionico. Fino ad oggi, l’utilizzo dei fondi ex ILVA ha permesso l’avvio di 12 progetti con un investimento superiore ai 20 milioni e mezzo di euro, di cui tre destinati al sostegno allo studio. Crediamo fermamente nell’importanza dell’istruzione come motore di sviluppo e progresso e siamo determinati a offrire opportunità concrete ai giovani tarantini.”
L’assessore Petrosillo ha sottolineato che il bando, con scadenza 4 luglio 2024, mira a utilizzare i fondi ex ILVA per sostenere gli studenti e i giovani di Taranto nel loro percorso di cambiamento e crescita professionale.
Paolo Pardolesi, direttore del Dipartimento Jonico, ha espresso gratitudine per il sostegno dell’Amministrazione Melucci, evidenziando come questa sinergia abbia permesso di promuovere efficacemente il bando per premi di studio e borse di ricerca. “Grazie al supporto del Comune, abbiamo creato una grandissima sinergia che ha permesso la pubblicizzazione di questo bando, segnando un momento di crescita per il mondo universitario tarantino.”
Questa nuova iniziativa rappresenta un passo significativo verso una Taranto più istruita e competitiva, dimostrando come i fondi ex ILVA possano essere un vero e proprio motore di sviluppo per la comunità. L’Amministrazione Melucci continua a investire nel futuro dei giovani, offrendo loro le risorse necessarie per emergere come leader e professionisti del domani.