Volare sulla Terra delle Gravine

Dal 29 giugno al 6 ottobre 2024, la Terra delle Gravine in Puglia si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Canyon Balloon Festival”. Questo straordinario evento, che ha riscosso un grande successo lo scorso anno, vedrà le mongolfiere provenienti da tutta Europa alzarsi in volo, offrendo spettacoli mozzafiato e una varietà di attività per tutti.
L’edizione di quest’anno promette di essere ancora più spettacolare. Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia, ha dichiarato: “Quest’anno il festival si arricchisce di tante novità dopo il notevole interesse suscitato nella passata edizione. Abbiamo voluto ampliare l’evento, coinvolgendo più comuni e organizzando più attività. Sarà un’edizione memorabile, capace di regalare emozioni e promuovere il nostro territorio“.
La manifestazione, organizzata dal consorzio “Landing on South Italy – Mongolfiere al Sud Italia”, prenderà il via il 29 e 30 giugno a Marina di Ginosa. Successivamente, il festival si sposterà il 13 e 14 luglio a Castellaneta, il 25 agosto a Palagiano (località marina di Chiatona), il 14 e 15 settembre a Palagianello e infine il 4, 5 e 6 ottobre a Laterza.
Ogni comune coinvolto ospiterà un “villaggio dell’aria”, offrendo una serie di esperienze tra percorsi enogastronomici, escursioni, trekking, laboratori didattici e attività sportive. Un elemento distintivo di quest’anno saranno i laboratori nell’Iglù de vent a Laterza, dove i partecipanti potranno creare una mongolfiera riciclata, che la sera si illuminerà come una lampadina.
Francesco Ruggieri, accountable manager di Mongolfiere al Sud Italia, ha spiegato: “Abbiamo raddoppiato il numero di mongolfiere presenti, passando dalle 8 dello scorso anno alle 15 previste quest’anno. Ci auguriamo che nei prossimi anni un numero crescente di equipaggi scelga questa terra come location ideale per i voli in mongolfiera”.
Durante il festival, sono previsti voli vincolati con sottofondo musicale e voli liberi, per un totale di 15 equipaggi provenienti da tutta Europa. I voli vincolati, attivi nelle prime quattro tappe, vedranno le mongolfiere ancorate ad autovetture, con la possibilità di raggiungere tra i 15 e 25 metri di altezza. Anche le persone con disabilità sensoriale potranno provare questa esperienza unica grazie alla collaborazione con le associazioni cittadine di volontariato.
Negli ultimi tre giorni del festival a Laterza, oltre alle ascensioni ancorate, ci sarà la possibilità di prenotare un volo turistico libero per un massimo di 13-14 persone. Le sessioni di volo libero si terranno al mattino e al pomeriggio, mentre i voli vincolati saranno attivi dalle 19.00 alle 22.00.
Il “Canyon Balloon Festival” è promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Turismo, in collaborazione con i Comuni di Ginosa, Castellaneta, Palagiano, Palagianello e Laterza. I dettagli dell’iniziativa sono stati presentati nella Sala Di Jeso del Palazzo di Presidenza della Regione Puglia a Bari, alla presenza di Gianfranco Lopane e dei sindaci dei comuni coinvolti.