Brindisi e Latiano promuovono la donazione sangue con iniziative locali

La donazione sangue è stata protagonista di una giornata di sensibilizzazione che ha visto coinvolte le città di Brindisi e Latiano. Questa iniziativa, promossa dal Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, ha avuto il supporto dell’Istituto Cappuccini e del Comune di Latiano.

Giovedì 27 giugno, nell’atrio esterno dell’ospedale Perrino di Brindisi, si è tenuta la premiazione del concorso “Il valore del dono”. Questo concorso, coordinato dall’Istituto comprensivo statale Cappuccini, ha visto la partecipazione di numerose scuole primarie e secondarie della provincia. I lavori vincitori, provenienti da Ostuni, Brindisi e Fasano, sono stati premiati per il loro impegno e creatività nell’illustrare l’importanza della donazione sangue.
La sensibilizzazione alla donazione sangue ha coinvolto diverse associazioni come Avis, Croce Rossa, Fidas e Fratres, che insieme ai docenti hanno affiancato le classi partecipanti. L’evento ha visto la partecipazione di figure di rilievo come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e vari direttori dell’ospedale Perrino, sottolineando l’importanza del tema.
Successivamente, alle 12.30, a Latiano, è stata inaugurata la nuova Unità di raccolta fissa in viale Fosse Ardeatine. Questa sede, concessa in comodato d’uso gratuito alla Asl, era già utilizzata per le raccolte straordinarie di sangue dall’Avis locale. La cerimonia ha visto la presenza delle stesse autorità di Brindisi, insieme al sindaco di Latiano Cosimo Maiorano, il presidente del consiglio comunale Gabriele Argentieri e la presidente dell’Avis Veronica Chionna.
La giornata ha evidenziato come la donazione sangue sia un gesto fondamentale per la comunità, e l’apertura della nuova Unità di raccolta fissa rappresenta un passo importante verso una maggiore efficienza nella raccolta di sangue, garantendo così una riserva sempre disponibile per chi ne ha bisogno.