Controlli serrati della Guardia Costiera a Taranto

La Guardia Costiera di Taranto potenzia i controlli lungo la costa con l’inizio della stagione balneare. Gli uomini della Guardia Costiera, sempre attenti alla sicurezza dei bagnanti e alla tutela dell’ambiente, hanno intensificato le loro attività lungo le coste. Ecco un resoconto delle operazioni più significative.
A Massafra, in località “Verde Mare”, sono stati sequestrati circa 60 metri quadri di demanio marittimo. L’area, occupata abusivamente da capanni precari utilizzati da un venditore itinerante di alimenti, sarà presto liberata grazie a un provvedimento della competente amministrazione comunale. Questa azione sottolinea l’impegno delle autorità nel mantenere il litorale pulito e sicuro per tutti.
Non meno rilevante è stato il fermo amministrativo di una nave da carico battente bandiera delle Marshall Islands, ormeggiata presso il Porto di Taranto. La nave è stata trovata con gravi carenze nelle dotazioni di salvataggio, nei sistemi antincendio e nei livelli di addestramento del personale. Solo dopo aver rettificato queste mancanze, la nave potrà riprendere la navigazione. Questa misura evidenzia l’importanza della conformità agli standard di sicurezza internazionali.
Nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2024”, la Guardia Costiera ha sanzionato un’imbarcazione da diporto che navigava pericolosamente nella fascia riservata alla balneazione, a meno di 200 metri dalla riva. L’attenzione a queste violazioni è cruciale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza dei bagnanti.
Inoltre, due pescatori di frodo sono stati multati per aver utilizzato attrezzi non consentiti nelle acque del Mar Piccolo, un’area particolarmente sorvegliata per il ripopolamento dei cavallucci marini. Le sanzioni complessive ammontano a circa € 1.500, una cifra significativa che speriamo funzioni da deterrente per futuri trasgressori.
A partire da quest’anno, è importante ricordare che tutte le emergenze in mare possono essere segnalate al Numero Unico per le Emergenze Europeo – 112. Questo sistema facilita una risposta rapida ed efficiente alle situazioni di pericolo.
La Guardia Costiera di Taranto continua a svolgere un ruolo essenziale nella protezione delle nostre coste, dimostrando che la sicurezza e la tutela ambientale sono priorità assolute.