La Puglia conquista il primato per il mare più pulito d’Italia nel 2024

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha aggiornato i dati relativi alla qualità delle acque di balneazione, e per il quarto anno consecutivo, la Puglia è stata premiata per avere il mare più pulito d’Italia.
Primato meritato
Il monitoraggio delle acque, condotto dal Snpa, ha rivelato che ben 880 km degli 882,8 km di costa balneabile in Puglia sono stati classificati come eccellenti, raggiungendo un’incredibile percentuale del 99,7%.
Questo risultato dimostra l’impegno delle autorità locali e delle comunità nel mantenere le nostre acque pulite e sicure.
La qualità delle acque in Italia
L’analisi condotta dal Snpa ha coinvolto oltre 28 mila campionamenti di acqua di mare, fiumi e laghi su tutto il territorio nazionale.
A livello nazionale, il 95,6% delle coste monitorate è stato giudicato eccellente.
La Puglia ha superato regioni come il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna e la Toscana, consolidando il suo primato
La soddisfazione di Michele Emiliano
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commentato con entusiasmo: “È un risultato di squadra davvero straordinario.
Un risultato del genere non si raggiunge schioccando le dita ma con un durissimo lavoro di squadra.”
Questo successo è frutto di un impegno collettivo che coinvolge amministrazioni locali, residenti e turisti.
Focus sulla Puglia
La Puglia con tante bandiere blu non solo vanta spiagge incontaminate e acque cristalline, ma è anche una regione ricca di cultura e tradizioni.
Località come Vieste e Punta Suina continuano a essere mete preferite per chi cerca un’esperienza balneare di qualità.
La nostra regione si conferma un esempio di eccellenza nella gestione ambientale e nella promozione del turismo sostenibile.
Esempio da seguire
La Puglia rappresenta un modello virtuoso per le altre regioni italiane.
L’attenzione alla qualità delle acque e alla sostenibilità ambientale dovrebbe essere una priorità per tutto il Paese.
Il primato della nostra regione è la dimostrazione che con impegno e dedizione si possono ottenere risultati eccezionali.
Ora bisogna continuare
In conclusione, la Puglia si conferma la regina delle acque di balneazione in Italia, un primato che non solo inorgoglisce ma stimola a continuare su questa strada.
Le nostre spiagge non sono solo belle, ma anche simbolo di un’attenzione e di un rispetto per l’ambiente che dovrebbero essere di esempio per tutto il Paese.