Incendio su autobus a Foggia: nessun ferito grazie all’autista

Un pomeriggio che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia si è invece concluso senza feriti grazie alla prontezza di riflessi dell’autista.
Un autobus di linea, il numero 24, è stato avvolto dalle fiamme mentre percorreva la strada verso il capoluogo pugliese, Foggia. L’incidente è avvenuto nei pressi di Borgo Mezzanone, una località alle porte della città.
L’incendio, che ha avuto origine dal motore del mezzo, è scoppiato improvvisamente, mettendo in allarme l’autista e i passeggeri. Il conducente, con grande sangue freddo e professionalità, ha immediatamente fermato l’autobus e ha fatto scendere tutti i passeggeri, garantendo così la loro sicurezza. Con l’aiuto di un estintore, ha tentato di domare le fiamme in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco.
I pompieri, prontamente intervenuti sul luogo dell’incidente, hanno spento l’incendio e messo in sicurezza l’area. Nonostante il grande spavento, non si registrano né feriti né intossicati tra i passeggeri e l’autista. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, ma si presume che un guasto meccanico possa aver innescato le fiamme.
Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei mezzi pubblici e sulla necessità di controlli più rigorosi e frequenti per prevenire incidenti simili. Molti cittadini di Foggia hanno espresso la loro gratitudine e ammirazione per l’autista, il cui intervento tempestivo ha sicuramente evitato conseguenze ben più gravi.
I passeggeri, ancora scossi per l’accaduto, hanno raccontato di aver vissuto momenti di grande paura, ma anche di aver percepito la calma e la competenza del conducente, che ha saputo gestire la situazione con prontezza ed efficacia.
L’azienda di trasporto pubblico locale ha annunciato che verranno effettuate indagini approfondite per determinare la causa dell’incendio e che tutti gli autobus della flotta saranno sottoposti a controlli straordinari. Inoltre, è previsto un supporto psicologico per i passeggeri coinvolti nell’incidente, per aiutarli a superare lo shock.
Questo episodio ci ricorda quanto sia importante la preparazione e la prontezza di riflessi del personale che opera nel trasporto pubblico. La sicurezza dei passeggeri deve essere sempre una priorità, e ogni incidente rappresenta un’opportunità per migliorare e prevenire futuri problemi.