Lumsa e Plastic Free Onlus uniscono le forze per l’ambiente

Lumsa e Plastic Free hanno siglato un patto contro l’inquinamento da plastica. Questo accordo ha l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza negli studenti e nel personale universitario sull’importanza di preservare l’ambiente. La Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa) e Plastic Free Onlus, infatti, lavoreranno insieme per iniziative comuni di salvaguardia ambientale.

Il rettore della Lumsa, Francesco Bonini, e il presidente di Plastic Free, Luca De Gaetano, hanno ufficializzato questa importante collaborazione. La Lumsa potrà contare sul supporto di Plastic Free, un’associazione ambientalista che dal 2019 è impegnata nella lotta contro l’inquinamento da plastica. L’obiettivo comune è quello di ridurre l’uso della plastica nell’università e di sensibilizzare la comunità accademica.
Con questo patto, Lumsa e Plastic Free intendono promuovere varie iniziative. Queste includono campagne di sensibilizzazione, eventi di formazione e attività pratiche volte a ridurre l’uso della plastica. L’università sarà inserita nella nascente Rete di Università per l’Ambiente Plastic Free, con un referente dedicato che faciliterà il dialogo e la partecipazione alle iniziative promosse dall’onlus.
La collaborazione tra Lumsa e Plastic Free non si fermerà alla sola sensibilizzazione. L’obiettivo è di creare un ambiente universitario più sostenibile, lavorando su progetti concreti che possano ridurre significativamente l’inquinamento da plastica. Ogni attività verrà comunicata tempestivamente per coinvolgere al meglio tutta la comunità universitaria.
In un’epoca in cui l’attenzione all’ambiente è cruciale, il patto tra Lumsa e Plastic Free rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile. Questo accordo non solo mira a ridurre l’uso della plastica, ma anche a educare e sensibilizzare le future generazioni sull’importanza della tutela ambientale.