G7: prime “contro iniziative”, sabato corteo unitario

Le prime contro-manifestazioni del G7 in Salento si aprono oggi con il campeggio di Frassanito, nei pressi di Otranto. Questo evento, parte delle contro iniziative del G7 in programma a Borgo Egnazia, vedrà la partecipazione di numerose delegazioni e figure accademiche italiane ed europee.
Il campeggio di Frassanito ospiterà da oggi i primi incontri dell’International People’s Camp No G7. Delegazioni provenienti dalla Palestina e dal Sudamerica si uniranno a ricercatori e docenti universitari per discutere di temi come intelligenza artificiale, imperialismo e guerra, multipolarismo, economia e diritti. Questi dibattiti, che inizieranno alle 17, sono solo l’inizio delle contro iniziative del G7 in Salento.
Nell’ambito delle contro iniziative del G7, oggi Brindisi sarà teatro di incontri e dibattiti sul cambiamento climatico e l’ambiente. Dalle 9 del mattino, presso la Biblioteca provinciale, si terranno i primi incontri promossi dal Tavolo di coordinamento No G7 in Puglia. La giornata culminerà con la “ControCena del G7 dei Poveri” alle 20 in Piazza Vittoria, in contemporanea con la cena ufficiale dei leader mondiali al Castello Svevo, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Le contro iniziative del G7 proseguiranno venerdì a Fasano con il “Contro Forum G7”, organizzato da associazioni regionali e nazionali. Alle 16.30, una conferenza stampa presso il Palazzo di città illustrerà le proposte della rete delle associazioni su ambiente, lavoro, Palestina e immigrazione. Successivamente, dalle 18, partirà un corteo da Largo Martinelli.
Il culmine delle contro iniziative del G7 sarà sabato, con un grande corteo unitario a Fasano. Alle 15, da Piazza Palmina Martinelli, i movimenti pacifisti e ambientalisti manifesteranno congiuntamente. Questo evento rappresenta la sintesi delle diverse voci che si oppongono al G7, proponendo alternative concrete e sostenibili.
Le contro iniziative del G7 in Salento non sono solo manifestazioni di protesta, ma anche momenti di riflessione e proposta su tematiche di grande rilevanza globale.