Opportunità per giovani agricoltori: 911 ettari in vendita in Puglia

I terreni agricoli in vendita in Puglia sono disponibili per i giovani agricoltori grazie alle agevolazioni offerte da Ismea. Questa iniziativa mira a contrastare la fuga di cervelli e promuovere idee green in una regione che punta sull’innovazione e l’ingresso di giovani nel settore agricolo.
Questi terrenti agricoli in vendita rappresentano una grande occasione per i giovani che vogliono intraprendere una carriera nel settore agricolo. Coldiretti Puglia, in collaborazione con Ismea, mette a disposizione 911 ettari suddivisi in 36 lotti nelle diverse province della regione: Taranto, BAT, Foggia, Brindisi, Bari e Lecce.
Gli incentivi sono pensati per facilitare l’acquisto di terreni da parte dei giovani, un’ottima opportunità per coloro che non possono contare su un patrimonio fondiario familiare. Come sottolinea Donato Mercadante, leader di Coldiretti Giovani Impresa Puglia, la disponibilità di terra è il principale ostacolo alla nascita di nuove imprese agricole. La vera novità sono gli under 35 che arrivano da altri settori, portando con sé passione e innovazione.
Ecco la distribuzione dei terreni agricoli in vendita in Puglia:
- Bari: 5 lotti per un totale di 205,65 ettari
- Brindisi: 6 lotti per 81,21 ettari
- BAT: 8 lotti per 170,82 ettari
- Foggia: 7 lotti per 152,60 ettari
- Lecce: 2 lotti per 83,94 ettari
- Taranto: 8 lotti per 216,53 ettari
La “Banca delle terre agricole” di Ismea raccoglie e organizza le informazioni sui terreni agricoli disponibili, promuovendo la trasparenza e facilitando l’accesso alla terra. Questa iniziativa non solo mira a valorizzare il patrimonio agricolo italiano, ma anche a promuovere lo sviluppo rurale e l’occupazione giovanile.
L’agricoltura in Puglia sta vivendo una fase di rinnovata attrattività, con un incremento del valore fondiario dell’1,5% nell’ultimo anno. Questo trend positivo è sostenuto dall’innovazione e dalla capacità delle aziende agricole di giovani imprenditori di crescere e diversificarsi. Secondo Coldiretti, le aziende agricole gestite da giovani hanno una superficie superiore del 54% rispetto alla media e un fatturato del 75% più elevato.
I terreni agricoli in vendita in Puglia sono una straordinaria opportunità per i giovani che desiderano investire nel settore agricolo. Con agevolazioni specifiche e un forte supporto istituzionale, questa iniziativa rappresenta un passo importante per il futuro dell’agricoltura italiana.