Autisti bus impegnati nei seggi: trasporti in tilt a Taranto

Autisti bus a Taranto impegnati per elezioni è una frase che sta facendo il giro della città, generando non pochi disagi tra i pendolari. Con l’approssimarsi delle elezioni per il Parlamento europeo e alcune amministrazioni locali, un numero considerevole di dipendenti di Kyma Mobilità-Amat, la società per la mobilità urbana di Taranto, sarà impegnato nei seggi elettorali. Questo ha creato una situazione senza precedenti per i cittadini che quotidianamente utilizzano il servizio di trasporto pubblico.
La notizia di autisti bus Taranto impegnati per elezioni ha fatto il giro dei social, provocando reazioni contrastanti. Attualmente, circa il 40% del personale di guida sarà assente per svolgere ruoli di presidenti, segretari, scrutatori e rappresentanti di lista. Con 95 autisti su 106 dipendenti impegnati nelle attività elettorali, la carenza di personale è evidente.
Kyma Mobilità, che gestisce il servizio di trasporto pubblico a Taranto, ha cercato di arginare il problema sospendendo ferie e permessi sindacali retribuiti. Tuttavia, l’azienda ha comunicato che non sarà in grado di garantire il regolare svolgimento dei servizi urbani e suburbani da domani fino all’11 giugno.
“Le riduzioni di personale si protrarranno anche alla giornata di martedì 11 giugno,” ha dichiarato l’azienda, “dovendo far recuperare il riposo periodico al personale impegnato nei seggi.“
Per i cittadini tarantini, gli autisti bus a Taranto impegnati per elezioni significano inevitabili disagi. Le attese alle fermate si allungheranno, i tempi di percorrenza aumenteranno e, probabilmente, alcune linee verranno sospese temporaneamente. Kyma Mobilità ha espresso le sue scuse agli utenti per i disservizi causati, sottolineando che la situazione è indipendente dalla volontà dell’azienda.
Cosa può fare il comune di Taranto per alleviare i disagi? Alcune proposte includono l’incremento del numero di corse nelle ore di punta utilizzando personale non coinvolto nelle elezioni, o l’accordo con società di trasporto privato per servizi temporanei.
Kyma Mobilità sta cercando di gestire al meglio l’emergenza, ma è chiaro che nei prossimi giorni i cittadini dovranno armarsi di pazienza e prepararsi a qualche disagio.