Festa della Repubblica in Puglia: musei e concerti gratuiti

Musei gratis e luoghi della Cultura
In occasione della Festa della Repubblica, oggi 2 giugno, tutti i musei e i luoghi della cultura statali in Puglia sono gratuiti. Questa è l’occasione perfetta per visitare castelli, parchi archeologici e musei senza alcun costo. Immergiti nella storia e nell’arte della regione in questa giornata speciale.
Concerti e spettacoli musicali
La musica domina il panorama degli eventi di oggi. A Giovinazzo, Annalisa e Tananai si esibiranno in Piazza Vittorio Emanuele II per il “Road to Battiti”, un evento trasmesso durante il Radio Norba Cornetto Battiti Live. L’inizio è previsto per le 18, non mancare!
A Bari, il “Sunday Quett” anima la spiaggia cittadina di Torre Quetta con karaoke e dj set nei vari chioschi. Anche qui, l’intrattenimento è garantito per tutto il giorno.
Happy-Hour sul mare
Diversi lidi offriranno musica dal vivo e dj set a ridosso del mare, creando l’atmosfera perfetta per una serata indimenticabile.
Sagre e tradizioni Locali
Oggi 2 giugno, Turi e Conversano celebrano le loro famose sagre delle ciliegie. A Turi si svolge la sagra della ciliegia “Ferrovia”, mentre a Conversano si tiene la 20esima edizione della “Festa della ciliegia”. Gusta le prelibatezze locali e immergiti nella tradizione pugliese.
Apertura straordinaria del Parco Faunistico di Plastic Puglia
A Monopoli, la Plastic Puglia offre un’apertura straordinaria e gratuita del suo parco faunistico, dei giardini botanici e del museo della civiltà contadina. Visita dalle 9 alle 17 per esplorare questi splendidi spazi verdi.
La Puglia offre una miriade di eventi esclusivi per celebrare la Festa della Repubblica. Musei gratis, concerti e sagre renderanno questa giornata indimenticabile. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica tra cultura, musica e tradizioni locali.