“Buono servizio Minori”: sostegno per le famiglie Pugliesi

“Buono servizio Minori” la tanto attesa misura di sostegno per le famiglie pugliesi, apre le sue porte virtuali il 5 giugno 2024. La finestra temporale per presentare le domande rimarrà aperta fino al 2 luglio 2024. Questa iniziativa, come sottolineato dal Presidente Emiliano, mira a sostenere le famiglie nella fruizione di servizi socio-educativi, contrastando le povertà educative e introducendo modelli innovativi di supporto alla genitorialità.

Garantisce un abbattimento significativo dei costi per la frequenza ai servizi educativi per l’infanzia. Questi servizi rientrano nel Sistema Integrato di Educazione e Istruzione della Regione Puglia. Nel Catalogo di offerta, le famiglie potranno scegliere tra migliaia di posti disponibili in asili nido, centri ludici per la prima infanzia e nidi in famiglia.
L’erogazione dei buoni è mirata a garantire prestazioni di qualità per i minori, mantenendo costi sostenibili per le famiglie, proporzionati al reddito. Possono presentare l’istanza tutte le famiglie con un reddito ISEE fino a 75.000 euro. La dotazione finanziaria per l’annualità 1º settembre 2024 – 31 luglio 2025 è pari a 72 milioni di euro.
La procedura di abbinamento minore-posto nel Catalogo delle strutture accreditate avrà inizio il 5 giugno 2024 alle ore 12:00 e terminerà il 5 luglio 2024 alle ore 12:00. Tutte le domande dovranno essere presentate online attraverso la nuova piattaforma web dedicata: studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei.
Questo intervento non solo mira a sostenere economicamente le famiglie, ma anche a migliorare la qualità della vita dei bambini pugliesi. Con il Buono Servizio Minori, si vuole garantire a tutti i bambini l’accesso a servizi educativi di qualità, promuovendo l’uguaglianza e il benessere.
Il “Buono servizio Minori” rappresenta un passo avanti significativo per le famiglie pugliesi. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità: preparatevi a presentare la vostra domanda a partire dal 5 giugno 2024.