Truffa anziano per 12mila euro: arrestata a Bari

Una truffa ai danni di un anziano disabile di 80 anni è finita con l’arresto di una 22enne napoletana. La giovane, fingendosi funzionaria delle poste, è riuscita a farsi consegnare la somma di 12mila euro. L’inganno è stato orchestrato con estrema abilità, lasciando l’anziano convinto di dover salvare sua figlia da gravi guai giudiziari.
La dinamica della truffa
L’incubo dell’anziano è iniziato nei primi giorni di maggio, quando ha ricevuto due telefonate da un uomo che si spacciava per suo genero. Durante le conversazioni, il truffatore ha raccontato che la figlia dell’anziano aveva effettuato un bonifico senza copertura e che solo consegnando 12mila euro a una funzionaria delle poste avrebbe potuto evitare conseguenze legali.
Convinto della necessità di proteggere sua figlia, l’anziano ha consegnato la somma richiesta alla giovane, che si è presentata alla sua porta poco dopo. Solo successivamente, resosi conto di essere stato raggirato, l’80enne ha denunciato l’accaduto ai carabinieri.
L’intervento delle forze dell’ordine
I carabinieri di Bari hanno immediatamente avviato le indagini, riuscendo a rintracciare e arrestare la 22enne napoletana. La giovane, ora ai domiciliari, dovrà rispondere delle accuse di truffa aggravata. Questo caso mette in luce una crescente problematica sociale, quella delle truffe agli anziani, sempre più frequenti e spesso difficili da prevenire.
Un monito per la comunità
La truffa anziano per 12mila euro a Bari rappresenta un allarme per la comunità, evidenziando la necessità di maggiore sensibilizzazione e prevenzione. Le autorità invitano tutti, in particolare gli anziani, a non fidarsi di richieste di denaro sospette e a contattare immediatamente le forze dell’ordine in caso di dubbi.
Prevenzione e sensibilizzazione
Per contrastare efficacemente le truffe, è essenziale informare e sensibilizzare la popolazione sui metodi più comuni utilizzati dai truffatori. In questo senso, le iniziative di prevenzione e le campagne informative svolgono un ruolo cruciale per proteggere i più vulnerabili.