Taranto, blitz dei NAS: sequestrate bottiglie di liquori per un milione di euro

Maxi sequestro liquori Taranto: I Carabinieri del NAS di Taranto, insieme agli ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata, hanno portato alla luce un’importante operazione di controllo che ha svelato gravi irregolarità nell’etichettatura di bevande alcoliche. Durante le ispezioni in una ditta di imbottigliamento della provincia di Taranto, sono state trovate etichette non conformi alle normative vigenti su circa 48.000 bottiglie di liquori, alcolici e superalcolici.
Un milione di euro in bottiglie sequestrate
L’operazione, che ha visto l’impegno congiunto delle forze dell’ordine e degli ispettori del ICQRF, ha permesso di sequestrare un ingente quantitativo di bottiglie pronte per la commercializzazione, per un valore complessivo stimato di un milione di euro. Le violazioni rilevate riguardavano principalmente le modalità di designazione e presentazione delle etichette, che non rispettavano le rigide normative in materia di sicurezza alimentare.
Dettagli dell’operazione e sanzioni
Le irregolarità riscontrate sono il risultato di una minuziosa attività ispettiva. Oltre al sequestro amministrativo delle bottiglie, sono state imposte sanzioni pecuniarie per oltre 20.000 euro. Questo intervento sottolinea l’importanza dei controlli regolari e accurati per garantire la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle leggi vigenti.
Importanza della sicurezza alimentare
Questa operazione di maxi sequestro liquori Taranto evidenzia ancora una volta l’importanza della sicurezza alimentare e del rigoroso rispetto delle normative sull’etichettatura. Le forze dell’ordine continueranno a vigilare per prevenire frodi e garantire che i prodotti immessi sul mercato siano sicuri e conformi alle leggi.