Chiusura Spazio Aereo a Brindisi per il G7

Chiusura spazio aereo a Brindisi per il G7 dal 13 al 15 giugno. Con l’avvicinarsi del vertice internazionale, le misure di sicurezza stanno raggiungendo livelli senza precedenti. Le delegazioni internazionali arriveranno all’aeroporto di Brindisi, che sarà sorvegliato con particolare attenzione. Durante il G7, lo spazio aereo verrà chiuso, e unità navali della Marina, compreso un sommergibile, pattuglieranno le acque circostanti.
Sicurezza e divieti
Il resort di Borgo Egnazia sarà al centro di una bolla protettiva su due livelli. Una zona rossa di massima sicurezza circonderà l’intera struttura, accessibile solo alle persone autorizzate. Una zona gialla più ampia vedrà controlli più attenuati. Durante il G7, i leader mondiali potrebbero fare visite ad Alberobello e Polignano a Mare, ma nulla è ancora ufficiale. Intanto, funzionari americani hanno già effettuato sopralluoghi, con il presidente Joe Biden seguito a vista dagli uomini del Secret Service.
Il comune di Brindisi ha emanato cinque ordinanze riguardanti divieti di transito e sosta per i giorni del vertice. Le aree vicine all’aeroporto vedranno restrizioni dal 7 all’11 giugno, con un divieto di transito e sosta che coinvolgerà diverse strade e parcheggi. Il 13 giugno, sarà interdetto anche il transito pedonale al sottopassaggio di via Appia, consentendo solo il transito ferroviario. Dal 12 giugno, alcune aree del centro di Brindisi vicino al Castello Svevo vedranno divieti di sosta e fermata, in previsione della cena ufficiale del 13 giugno. Durante questi giorni, anche il servizio di trasporto pubblico subirà sospensioni e deviazioni.
Proteste e mobilitazioni
Non mancheranno le proteste contro il G7. Giovedì 13 giugno alle 20, in Piazza Vittoria a Brindisi, si terrà una manifestazione denominata “la cena sempre più povera destinata a tutto il mondo” in contemporanea con la cena ufficiale al Castello Svevo. Sabato 15 giugno alle 15, a Fasano, ci sarà una manifestazione nazionale contro il summit. Nei giorni precedenti, la Polizia di frontiera sarà mobilitata per prevenire l’ingresso di militanti anarchici provenienti da Grecia, Germania e Spagna.
La chiusura dello spazio aereo a Brindisi per il G7 segna l’inizio di una serie di misure di sicurezza senza precedenti per garantire la sicurezza delle delegazioni internazionali. Nonostante le proteste annunciate, tutto è pronto per accogliere il vertice mondiale in Puglia.