“Ricordiamocelo Prima”: evento a Martina Franca sulla demenza

Un’importante iniziativa per la prevenzione della demenza si terrà lunedì 27 maggio presso l’Università dell’Età Libera (UDEL) nel Villaggio Sant’Agostino a Martina Franca. L’evento, intitolato “Ricordiamocelo Prima: Nuove Strategie di Prevenzione della Demenza“, è promosso dal Fondo per l’Alzheimer e le Demenze della Regione Puglia, con il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità.
L’incontro, che avrà inizio alle ore 17:00, vedrà la partecipazione di figure istituzionali e sanitarie di rilievo, tra cui il sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, e l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Angelo Gianfrate. Tra gli esperti presenti, il Prof. Giancarlo Logroscino, responsabile scientifico per la Regione Puglia del Progetto Piano Nazionale Demenze e direttore del Centro per le Malattie Neurodegenerative e l’Invecchiamento Cerebrale di Tricase, offrirà il suo contributo sulle nuove strategie di prevenzione.

Durante l’evento, si discuterà di tematiche fondamentali come l’importanza della diagnosi precoce dei disturbi neuro-cognitivi, i fattori di rischio e lo stile di vita, nonché l’importanza della stimolazione cognitiva nella vita quotidiana. Sarà inoltre un’occasione per raccogliere idee e proposte dalla comunità attraverso la creazione di focus group.
Gli interventi vedranno la partecipazione di numerosi esperti del settore, tra cui la Dott.ssa Roberta Barone, il Dott. Giovanni Boero, la Dott.ssa Ludovica Bruno, la Dott.ssa Addolorata Chiloiro, la Dott.ssa Floriana De Vanna, la Dott.ssa Cristina Di Dio, la Dott.ssa Valentina Gnonì, il Dott. Renato Mauceri, la Dott.ssa Eleonora Rollo, la Dott.ssa Annamaria Sumerano e il Dott. Davide Villella.
L’evento fa parte di un più ampio progetto di sensibilizzazione e divulgazione promosso dalla Regione Puglia per il Fondo per l’Alzheimer e le Demenze. Il progetto vede il coinvolgimento degli specialisti del Centro per le Malattie Neurodegenerative e l’Invecchiamento Cerebrale dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e della Pia Fondazione “Card. G. Panico” di Tricase, oltre all’Azienda Sanitaria Locale di Taranto.
Con il supporto di enti e istituzioni locali, tra cui il Comune di Martina Franca, l’ASL Taranto e Puglia Salute, l’incontro rappresenta un’importante occasione per la comunità di informarsi e contribuire attivamente alla prevenzione della demenza.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono interessati a conoscere le nuove strategie e a discutere idee e proposte per migliorare la qualità della vita delle persone affette da disturbi neuro-cognitivi.