“Psoriasi e nuove terapie”: confronto a Brindisi con esperti Nazionali

10 e l’11 maggio
Psoriasi e nuove terapie saranno il cuore dell’evento organizzato a Brindisi, che vedrà riuniti il 10 e l’11 maggio alcuni dei massimi esperti nazionali all’Hotel Nettuno. Questo convegno metterà a confronto le più recenti novità nel trattamento della psoriasi e delle altre malattie infiammatorie croniche.
L’evento e i protagonisti
L’iniziativa, patrocinata dalla Asl e dall’Ordine dei Medici di Brindisi, ha come responsabile scientifico Massimo Travaglini, dirigente dell’Unità Dermatologica e Centro per la cura della psoriasi dell’ospedale Perrino. Il parterre di relatori include rappresentanti istituzionali come Mauro Vizzino, presidente della commissione Sanità Regione Puglia, Toni Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi, e Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi.
Psoriasi: impatti sociali e nuove terapie
Massimo Travaglini sottolinea come la psoriasi sia una malattia complessa e sistemica che richiede un approccio interdisciplinare, dato il suo impatto non solo clinico ma anche psicologico. Stress, ansia, e un generale peggioramento della qualità di vita sono solo alcune delle ripercussioni che la patologia può avere sui pazienti. Le nuove terapie biotecnologiche innovative si propongono di migliorare non solo le condizioni cliniche, ma anche la sicurezza e l’autostima dei pazienti.
Le sfide economiche e la tavola rotonda finale
L’evoluzione delle terapie biotecnologiche comporta anche un aumento dei costi per il sistema sanitario nazionale, rendendo fondamentale il dialogo tra clinici e farmacisti per una prescrizione appropriata. La conclusione dell’evento prevede una tavola rotonda che analizzerà gli scenari regionali, offrendo un quadro sintetico delle varie prospettive terapeutiche emerse.
L’evento di Brindisi sarà una piattaforma unica per discutere le sfide e le opportunità di cura delle malattie infiammatorie, specialmente la psoriasi, in un clima di confronto tra esperti, autorità sanitarie e rappresentanti istituzionali.