Gestione del dolore cronico: congresso scientifico a Francavilla Fontana

La gestione del dolore cronico sarà al centro del congresso scientifico a Francavilla Fontana, dove esperti da tutta Italia si riuniranno per condividere le ultime novità del settore.
La gestione del dolore cronico sarà al centro del congresso scientifico in programma sabato 11 maggio nella sala consiliare del Municipio di Francavilla Fontana. Questo evento, presieduto da Pietro Fedele, direttore di anestesia, rianimazione e terapia del dolore del Camberlingo, mira a fornire un’occasione di confronto per specialisti di tutto il territorio nazionale. Si cercherà di trovare un percorso clinico ottimale per la gestione dei pazienti affetti da dolore cronico.
L’obiettivo del congresso
L’obiettivo del congresso è migliorare le conoscenze dei professionisti attraverso un confronto con specialisti provenienti da tutta Italia. Saranno condivise le novità nel campo della diagnostica dei “pain generator”, dei meccanismi fisiopatologici che generano il dolore e dei percorsi clinici per i trattamenti farmacologici e invasivi.
Tematiche affrontate
Gli esperti si concentreranno su vari aspetti della medicina del dolore, tra cui:
- La diagnosi e il trattamento personalizzato del dolore cronico.
- L’integrazione delle reti di Terapia del Dolore e Cure Palliative/Domiciliari.
- I percorsi diagnostico-terapeutici interdisciplinari.
- L’innovazione nella digitalizzazione applicabile alla Medicina del Dolore.
Nuove strategie per la gestione del dolore cronico
In questa occasione, verranno proposti approcci innovativi per favorire un percorso clinico ottimale, assicurando una diagnosi rapida e una terapia personalizzata. Sarà un momento di confronto cruciale, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei pazienti affetti da dolore acuto o cronico, garantendo loro la migliore continuità assistenziale.