Siccità in Puglia: Coldiretti denuncia pozzi malfunzionanti a Bari

La siccità in Puglia sta raggiungendo livelli critici, con Coldiretti che segnala pozzi fuori uso a Bari, aggravando una crisi idrica che ha già visto la perdita di 118 milioni di metri cubi d’acqua negli invasi. La mancanza di piogge in autunno e inverno, nonostante la recente ondata di maltempo, lascia i campi in sofferenza, mentre i pozzi malfunzionanti nell’agro di Noci e Palo del Colle sono un problema urgente.
Pozzi fuori uso: un problema crescente
Secondo Coldiretti, i pozzi “difesa” e “spinelli” a Palo del Colle sono fuori servizio a causa di problemi elettrici che impediscono l’erogazione dell’acqua. I pozzi “perrotta” e “scarciullo” a Noci forniscono corpi irrigui insufficienti per le esigenze dei campi, anche a causa di una carenza di personale.
La gestione irrigua: un fattore cruciale
La gestione dell’irrigazione è fondamentale per garantire la crescita delle coltivazioni e il sostentamento della zootecnia, soprattutto perché la siccità in Puglia è un problema endemico, con oltre il 57% del territorio a rischio desertificazione. La regione ha il triste primato di essere quella con meno piogge in Italia, e quando piove, l’acqua non viene adeguatamente raccolta per la mancanza di invasi utili. Questo ha portato a un aggravio dei costi per gli agricoltori e gli allevatori, aumentando la pressione su un settore già in difficoltà.
La necessità di un piano d’azione
Coldiretti e Anbi hanno proposto un piano di invasi per raccogliere l’acqua piovana, riducendo il prelievo di acqua potabile e garantendo un approvvigionamento idrico sostenibile. Con la costruzione di laghetti senza cemento, ma usando pietra locale e terre di scavo, si potrebbe raggiungere l’obiettivo di raccogliere fino al 50% dell’acqua piovana, mitigando gli effetti della siccità.
La siccità in Puglia è un problema che richiede attenzione immediata. Con la mancanza di piogge e i pozzi fuori uso, Coldiretti sollecita un intervento urgente per ripristinare il funzionamento dei pozzi e garantire l’approvvigionamento d’acqua essenziale per l’agricoltura.