Human Nature Live Show, la magia del re del pop Michael Jackson rivive in Puglia con Miguel Concha

Human Nature Live Show, la magia del re del pop Michael Jackson rivive in Puglia con Miguel Concha E’ in atto a Bari ed in tutta Italia una continua ri-proposizione del mito intramontabile dei giorni nostri: Michael Jackson, artista del secolo breve che ha fatto grande la cultura contemporanea. Un esperimento che agli albori sembrava antitetico per molti: posporre il Mito del pop fino ai giorni nostri, per rendere questa dimensione del “culto del bello” aperta a tutti, soprattutto ai più giovani.

La figura di Michael Jackson da sempre è associata al divino. La sua musica, la sua voce, la sua capacità di conquistare con le sue canzoni una platea smisurata di persone, ne hanno fatto l’artista pop più popolare del XX secolo. Malgrado ci sia sempre stato un che di mistico nella sua persona e nelle sue creazioni, in pochi sanno che la fede era uno dei punti di forza della sua arte.
Il Re del Pop ci ha lasciati nel 2009, a 50 anni, dopo aver venduto oltre 400 milioni di dischi. L’album del 1982 Thriller è ancora uno dei due best seller di tutti i tempi secondo il Guinness World Record. Il re del pop resta popolarissimo sui servizi in streaming con quasi 40 milioni di ascoltatori al mese su Spotify, ma la sua musica continua ad aleggiare in radio, in rete e nel cuore di milioni di fan.
“Human Nature Live Show-Michael Jackson” è sbarcato a Bari presso il Teatro Team mercoledì 9 maggio 2024 in concomitanza con la festa nicolaiana, ricreando l’illusione di vedere un “redivivo” Michael sul palco, grazie ad un repertorio a prova di bomba.

Michael Joe Jackson inizia la carriera di cantante a soli cinque anni nel gruppo di famiglia Jackson Five. Nel 1971 esordisce come solista, con il singolo “Got to be there”. Con la Motown incide i suoi primi 4 album “Got to Be There” (1972), “Ben” (1972), “Music & Me” (1973) e “Forever, Michael” (1975), che complessivamente hanno venduto circa 16 milioni di copie. Nel giro di quattro anni, Jones e Jackson lavorarono insieme per “Off the Wall” (1979), il quinto album di Jackson solista, il primo con la Epic. Nel 1982 esce “Thriller”, sesto album solista di Michael, il secondo con la Epic. Ancora oggi è l’album più venduto di tutti i tempi, certificato il 14 novembre 2006 dal Guinness dei primati con oltre 104 milioni di copie vendute. Nel 1985, Michael Jackson con Lionel Richie scrivono insieme “We Are the World”. Il singolo servì a raccogliere fondi di beneficenza contro la fame nell’Africa Orientale, e fu anche premiato con un Grammy come canzone dell’anno. Inoltre risulta uno dei singoli più venduti nella storia con oltre 20 milioni di copie all’attivo.

Human Nature Live – Michael Jackson è l’omaggio che il frontman e sosia Miguel Concha, porge all’indimenticato cantautore, ballerino e produttore discografico.
Human Nature Live Show sulle note potenti del pop, ha incantato il Teatro Team in tutta la sua magnificenza. The King ha trasportato lo spettatore in un emozionante viaggio nel mondo del pop in un turbinio di adrenalina ed energia pura, con un concerto adrenalinico da aggiungere in più ai ricordi di ciascuno di noi, per un live travolgente come pochi.

La Puglia ha risposto nel migliore dei modi all’appello lanciato dalla VignaPR eventi che, ha organizzato l’evento, gestendo gli artisti con passione artigiana, ma con gli occhi alla luna, con il precipuo obiettivo, centrato, di comunicare le idee a chi ha il piacere d’ascoltare.
Un colpo straordinario che ha regalato alla pop star e frontman Michae Concha, un pubblico caricatissimo, pronto a rispondere attentamente ad ogni sollecitazione, ed a godersi appieno il momento che mai più si ripeterà, creare unione e trascendenza con rispetto e amore, riproducendo sul palco buona parte del mondo di Michael Jackson con delle sfavillanti e variegate coreografie, costumi mozzafiato, un’accurata ricerca di musicisti, ballerini, coriste di talento e Miguel Concha, lo straordinario frontman che ha avuto l’arduo compito di ricreare l’illusione di avere MJ sul palco.

Spettacolo di altissima qualità, che dopo il warm up in Italia si appresta a varcare i confini nazionali, è un progetto musicale coinvolgente, nato oltre 10 anni fa da un emozionante incontro: a Los Angeles, proprio Jonathan “Sugarfoot” Moffett, storico batterista dell’immenso Michael Jackson, consigliò ad Alessandro Sabbatini, batterista e ideatore di Human Nature, di creare uno show che trasformasse la sua passione per Michael Jackson in qualcosa di concreto. Così è nato questo progetto che ripropone le performance iconiche di Michael Jackson, rivisitate proprio come il Re del Pop le stava preparando per il suo ultimo grande show “This Is It”.
In “Human Nature Live” il pubblico ha ritrovato quello che Michael aveva pensato di mostrare per l’ultima volta.
È tutto tranne che un semplice tributo, è un vero e proprio spettacolo dal vivo, dove ogni singolo dettaglio è curato ripartendo sempre dall’originale.

Il leader del gruppo Miguel Chonca non si è risparmiato ed è parso in forma smagliante dando il meglio di sè, ricreando l’illusione di avere sul palco Michael Jackson.
L’esplosione pop ha creato un effetto singolare, con il Teatro Team stracolmo di fan. Quasi tre ore di adrenalina pura, ripercorrendo la favola in musica che ha conquistato il mondo intero.
Miguel Concha è riconosciuto come uno degli interpreti più raffinati e autorevoli dell’eredità artistica di Michael Jackson. Con l’ufficializzazione da parte di Sony Music come impersonator ufficiale e l’acclamazione di Rolling Stone come il migliore impersonator sudamericano di MJ, Miguel ha sedotto platee internazionali, esibendosi davanti a un pubblico di 30.000 persone in Spagna e facendo tappa in Europa, Sud America e oltre.
Nella sua carriera, oltre alle performance live, ha interpretato Michael Jackson nel film Monument to Michael Jackson. Ogni sua performance, soprattutto attraverso lo spettacolo Human Nature Live Show, incarna la maestria e l’essenza del Re del Pop, offrendo una visione intensa e rispettosa di uno degli showman più iconici di sempre.
Un “mega show” nato da un’amicizia sincera e dalla passione comune per un artista che ha fatto la storia della musica e che non ha mai smesso di far emozionare generazioni intere, esploso grazie all’acclamazione dei fan di tutto il mondo.
“Human Nature Live”, uno dei migliori spettacoli live in circolazione, un’esperienza musicale e visiva che mostra la sua arte e il suo universo a 360 gradi.
Sono già passati quindici anni dalla scomparsa di Michael Jackson, ma la musica e le canzoni di uno degli artisti più amati e influenti di tutti i tempi continuano a risuonare più forti di sempre. Sono innumerevoli i progetti discografici e cinematografici per ricordare il “Re del Pop” e per farlo conoscere anche alle generazioni che non l’hanno vissuto.
Il palcoscenico si è riscaldato subito grazie alla grinta musicale, creando un immediato contatto con il pubblico.
Il pubblico a conclusione del suo ricco e coinvolgente repertorio, gli ha richiesto un ritorno in palcoscenico con scroscianti applausi.
L’artista alla fine si è concesso al suo pubblico e ha salutato con la mano sul cuore.